

Crema di castagna
Prodotto a lunga conservazione
Solo Frutta e zucchero, asciugata a fuoco
Senza conservanti, coloranti o addensanti chimici
La nostra Crema di Castagne è un prodotto autentico e delizioso, realizzato con soli due ingredienti: castagne della varietà Ruvillese e zucchero. Le nostre confetture sono preparate con il metodo tradizionale, senza l'aggiunta di addensanti, per mantenere la purezza del sapore. Il processo tradizionale prevede l'asciugatura della confettura a fuoco lento, garantendo una consistenza ricca e concentrata. Le castagne Ruvillese, tipiche della Calabria, sono piccole e molto saporite, conferendo a questa crema un gusto unico e inconfondibile. Perfetta per essere spalmata su pane e dolci, o utilizzata come ingrediente speciale nelle tue ricette preferite.


Informazioni Crema di castagna
Castagne, zucchero. Frutta utilizzata 70 g per 100g
In 100 g di Crema di Castagne troviamo:
- Energia 295 kcal / Kj 1234
- Proteine 5 g
- Carboidrati 62g
- di cui zuccheri 40g
- Grassi 3 g
- di cui Saturi - g
- Fibra Alimentare 12 g
- Sale 0,006 g.
Come Utilizzare:
Deliziosa spalmata su pane e dolci, perfetta come
ripieno o ingrediente in mousse, budini e dolci freddi. Sperimenta con la confettura di castagne in ricette creative come roll cake, tarte tatin o ciambelloni per sorprendere gli ospiti.
Torta alla Crema di Castagne
Ingredienti:
- 200g di farina
- 100g di burro ammorbidito
- 150g di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 250g di crema di castagne
- 100ml di latte
- Zucchero a velo per spolverare (opzionale)
Procedimento:
Preparazione dell'Impasto:
Preriscalda il forno a 180°C (350°F).
In una ciotola grande, sbatti il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e leggero.
Aggiungi le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Incorpora l'estratto di vaniglia.
Aggiunta degli Ingredienti Secchi:
In un'altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito.
Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e zucchero, alternando con il latte, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
Incorporazione della Crema di Castagne:
Aggiungi la crema di castagne all'impasto e mescola bene fino a distribuirla uniformemente.
Cottura:
Versa l'impasto in una teglia rotonda da 24 cm, precedentemente imburrata e infarinata.
Livella la superficie con una spatola.
Cuoci in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta esce pulito.
Raffreddamento e Servizio:
Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per farla raffreddare completamente.
Se desiderato, spolvera la superficie con zucchero a velo prima di servire
Suggerimenti:
- Puoi aggiungere delle noci tritate all'impasto per un tocco croccante.
- Servi la torta con una pallina di gelato alla vaniglia o una cucchiaiata di panna montata per un dessert ancora più goloso.
Questa torta alla crema di castagne è perfetta per valorizzare il sapore unico delle castagne Ruvillese, creando un dolce soffice e aromatico ideale per ogni occasione.
Metodo di Conservazione: Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente fino al momento dell’apertura. Una volta aperto, conservare in frigorifero. Si consiglia di consumare entro 7 giorni.