Informazioni Condispaghetti alle erbe di Calabria
Ingredienti
Valori Nutrizionali
Come Utilizzare e Ricette
Come Conservare
In olio extra vergine di oliva
Senza conservanti e coloranti chimici
Prodotto a lunga conservazione
Il nostro Condispaghetti alle Erbe è un condimento unico e gustoso, realizzato con una combinazione di ingredienti freschi e aromatici. Questa prelibatezza contiene una miscela di peperoncino per un tocco piccante, cicoria per una nota forte, olio extra vergine di oliva per una base ricca, basilico per un aroma fresco, capperi per una nota salmastra, origano e altre erbe aromatiche per un bouquet di sapori vibranti. Perfetto per condire la pasta, aggiungere sapore ai piatti di carne o dare un tocco speciale alle insalate.
Peperoncino, Cicoria, Olio Extra Vergine di Oliva, Basilico, Aglio, Capperi, Origano, Erbe Aromatiche, Sale, Aceto.
Pasta con Sugo di Pomodoro e Condispaghetti
Ingredienti:
Preparazione della Pasta:
In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata.
Cuoci la pasta seguendo le istruzioni sulla confezione fino a quando è al dente.
Scolala e mettila da parte.
Preparazione del Sugo di Pomodoro:
In una padella grande, scalda un po' di olio extra vergine di oliva a fuoco medio.
Aggiungi i cubetti di pomodoro e soffriggili leggermente fino a quando iniziano a disfarsi e rilasciare i loro succhi, circa 5-7 minuti.
Aggiusta di sale a piacere e spegni il fuoco.
Condimento della Pasta:
Riprendi la pentola con la pasta cotta e versaci sopra il Condispaghetti.
Versa anche il sugo di pomodoro soffritto sulla pasta.
Mescola bene il tutto fino a quando la pasta è uniformemente condita.
Suggerimenti:
Metodo di conservazione :Il prodotto può essere conservato a temperatura ambiente fino al momento dell’apertura. Una volta aperto, conservare in frigorifero.
Per una migliore conservazione, si consiglia di aggiungere olio a coprire il prodotto e di consumarlo entro 30 giorni.
Melanzane arrostite molto buone con ripieno di acciughe e capperi. Peccato il vasetto era piccolo😢
Ottimo equilibrio tra dolce e amaro. Buonissima!